IL CONTESTO NORMATIVO |
L’Unione Europea il 25 maggio 2016 ha varato la nuova Normativa sulla Privacy 2016/679, definita come GDPR (General Data Protection Regulation), che introduce nel nostro ordinamento nuovi principi e obblighi giuridici “… a fini di armonizzare la tutela dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone fisiche rispetto alle attività di trattamento dei dati e assicurare la libera circolazione dei dati personali tra Stati membri”, rendendo necessario l’implementazione di nuovi processi per tutti i soggetti interessati. Questo nuovo scenario cambia le regole sul trattamento dei dati personali e obbliga Aziende, Professionisti, Associazioni ed Enti Pubblici ad adeguarsi alle nuove disposizioni e implementare nuovi processi per essere conformi agli obblighi entro il 25 maggio 2018. |
AGENDA: |
|
I VANTAGGI DI ADOTTARE UN PRIVACY MANAGEMENT TOOL: |
|