==================================================================================
Un processo sistematico per il miglioramento delle performance aziendali
e la loro sostenibilità nel tempo.
Un seminario esclusivo, dall'elevato carattere formativo organizzato in collaborazione con MICROSOFT e KEISDATA, nostri partner tecnologici.
Espressamente dedicato a manager delle Medie imprese italiane afferenti, in particolare, i settori Chimico, Farmaceutico, Siderurgico, Oil & Gas, Automotive, Utility, Trasporti, Food & Beverage, Telco, il seminario focalizza la sua attenzione sul sempre più delicato tema della gestione del rischio aziendale, strategico e organizzativo.
Una sede di prestigio: il Laboratorio di Esperienza Digitale di Microsoft a Mestre.
In collaborazione con il progetto italiano Microsoft
Digitali Per Crescere, il seminario è organizzato presso il nuovo
Laboratorio di Esperienza Digitale (L.E.D.) allestito nella sede del
Campus Scientifico dell'Università Ca'Foscari di Mestre (VE) di recentissima inaugurazione.
Introduzione alla seminario e alla tematica:
La crescente complessità normativa e regolamentare, i dettami specifici di settore e le direttive dei mandati internazionali impongono al management aziendale un modello di governance agile, che sviluppi la comprensione dei rischi di impresa e la loro correlazione con gli indicatori di business.
Per inquadrare al meglio come affrontare il contesto e le sue implicazioni, consulenti e professionisti di settore analizzeranno in dettaglio le motivazioni per l’adozione di un processo sistematico per la gestione dei rischi strategici e operativi offrendo spunti su: impatti organizzativi, approccio alla gestione della conoscenza, consapevolezza e responsabilizzazione, esperienze di clienti.
========================================================
PROGRAMMA E INTERVENTI PREVISTI:
========================================================
16.15 .... Accreditamento
16.30 .... Apertura lavori
KEISDATA & CERTIQUALITY - OSSERVATORIO
Gestione del rischio strategico e operativo
- Processi di adozione
- L'approccio sulla gestione della conoscenza
- Il cambiamento organizzativo
CERTIQUALITY
La gestione del rischio e le responsabilità:
KEISDATA, ALDEBRA, MICROSOFT
Piattaforma informatica a supporto:
Tecnologie abilitanti
- Trend tecnologici
- Cloud computing - Microsoft Azure
TESTIMONIANZA DI UN CASO DI SUCCESSO
Il progetto di Risk Management in VODAFONE.
- Esigenza
- Soluzione
- Benefici
18.30 .... Chiusura lavori
18.30 .... Aperitivo conviviale
========================================================
INGRESSO LIBERO PREVIA REGISTRAZIONE
========================================================
COME ARRIVARE AL CAMPUS:
La sede del campus è raggiungibile con gli autobus n. 31, n. 32 e n. 40 ACTV (guarda gli orari: linea 31 linea 32 – linea 40) o con il treno (guarda gli orari).
Coordinate GPS: Lat. 45°, 477790 - Long. 12°, 254480 - UTM 33N 285419-5039695
Il Campus è attrezzato al suo interno con aree parcheggio in superficie e nel piano interrato. Ulteriori posti auto sono disponibili nelle aree adiacenti al Campus.
==================================================================================
|
KeisDataha realizzato PI-KR, la piattaforma informatica di Knowledge & Risk Management su tecnologia Microsoft .net ad architettura modulare e web-based. Una soluzione specifica per gestire i sistemi in modo integrato beneficiando mediante un approccio graduale in linea con il percorso di sostenibilità adottato in azienda. La via ideale per approcciare le tematiche di certificazione e di compliance normativa in maniera più agevole, strutturata e partecipata. PI-KR può:
- Gestire la conformità alle normative cogenti e volontarie
- Prevenire e mitigare i rischi strategici e operazionali
- Correlare gli indicatori di rischio con le performance
- Elaborare cruscotti analitici per i responsabili delle decisioni
- Beneficiare dell'infrastruttura "cloud computing"
Microsoft Azure
|
==================================================================================